Skip to main content
CardioLucca 2024 | 7-9 Novembre 2024

Welcome

Il Meeting CardioLucca 2024 dal titolo “Heart on Air” rappresenta per molti una attesa priorità formativa, un grande evento inserito nell’ambito delle nuove sfide culturali nella sfida scientifica e organizzativa alle malattie cardiovascolari.

Le priorità illustrate nell’accattivante programma scientifico riflettono quest’anno le tematiche diagnostiche e terapeutiche più strategiche per lo sviluppo delle moderne conoscenze cardiologiche. Il singolare incontro lucchese conserva il tradizionale impianto scientifico fatto di simposi tradizionali, letture allo specchio e preziosi approfondimenti esposti in sessioni dedicate.

Le tematiche cliniche in programma esprimono prospettive reali di una cardiologia tecnologicamente avanzata, una disciplina tra le più evolute della moderna medicina, una specialità dinamica e  socialmente utile, in cui si auspica siano pienamente attuate le linee guida riproposte anche nel programma da autorevoli relatori. Il programma scientifico esprime un percorso clinico in cui è rispettata l’appropriatezza diagnostica, l’utilizzo di nuove cure, in cui gli ospedali in rete e il territorio vivano una scelta assistenziale pienamente integrata.

Alcune grandi tematiche assistenziali delle malattie cardiovascolari sono ancora lontane dalla loro piena ed efficace presa in carico nel mondo reale, per questo vengono riproposte alla discussione critica che mostra le evidenze tra luci e ombre degli studi clinici. Un ulteriore e costante  motivo per riproporre questo evento formativo di impegno comune che guida i partecipanti su territori culturali più certi e condivisi nell’ambito di una pratica clinica realizzabile da parte di tutti.

Il ricco programma, grazie al contributo di autorevoli energie intellettuali, armonizza le più attuali conoscenze, tecnologie e innovazioni in ambito cardiovascolare spaziando dalla prevenzione alle sindromi coronariche acute, dalle aritmie allo scompenso cardiaco, dalla cardiologia interventistica coronarica e periferica alla cardiochirurgia, infine ma non ultimo, le crescenti e ancora disattese applicazioni della genetica cardiovascolare.

Il meeting che si svolgerà su tre giornate dal 7 al 9 novembre 2024 è affidato ad una numerosa e autorevole faculty prevalentemente nazionale e si rivolge ai cardiologi, a tante figure mediche specialistiche, ma anche ai medici di medicina generale.

Scarica il programma dell’evento

Responsabile scientifico

Francesco Maria Bovenzi
Presidente CardioLucca 2024

Topics

  • Aritmologia clinica  e interventistica
  • Cardiologia intensiva
  • Cardiostimolazione
  • Cardiopatie strutturali
  • Diabete mellito e obesità
  • Dislipidemie
  • Farmaci innovativi e HTA 
  • Fibrillazione atriale 
  • Genetica cardiovascolare 
  • Imaging del cuore e dei vasi 
  • Infarto miocardico acuto 
  • Intelligenza artificiale 
  • Ipertensione polmonare 
  • Medicina digitale e telemedicina 
  • Organizzazione sanitaria 
  • Prevenzione cardiovascolare 
  • Scompenso cardiaco acuto e cronico 
  • Sindromi coronariche acute e croniche 
  • Stroke 
  • Valvulopatie 
  • Vasculopatie e interventistica periferica

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM (N. 604) 

 Summeet Srl
Via P. Maspero, 5 – 21100 Varese
Tel. 0332 231416 – Fax 0332 317748
info@summeet.itwww.summeet.it